Innovazione e Brand Identity: il tema della fiducia

La Brand Identity (o identità di marca) è uno dei concetti chiave del marketing contemporaneo: definisce l’insieme delle caratteristiche che compongono la cosiddetta immagine aziendale, ovvero tutto ciò che rende immediatamente riconoscibile e unica la nostra azienda a tutti gli stakeholder.

Si tratta di elementi cruciali, da una parte legati alla percezione visiva del Brand (logo, immagini, ecc.), dall’altra a rappresentazioni più emotive, psicologiche, valoriali, o a concetti-chiave con i quali vogliamo imporci sul mercato.

Tanto più la Brand Identity sarà chiara, definita, condivisa da tutti i portatori di interessi (clienti, dipendenti, fornitori, comunità locale, ecc.), tanto più facilmente le caratteristiche della nostra azienda saranno riconoscibili, uniche ed efficaci nel raccontare la nostra identità.

Cosa lega, quindi, la Brand Identity con il grande tema dell’Innovazione aziendale?

La fiducia.

Innovare è prima di tutto una scommessa.

Rappresentare sé stessi in uno scenario futuro d’evoluzione, proiettare la propria organizzazione in un contesto positivo e di raggiungimento di obiettivi ambiziosi è una sfida, un’incognita da svelare e superare.

Il percorso è articolato: va gestito con intelligenza, preparazione, consapevolezza e strumenti tecnici d’avanguardia, affidandosi ai partner giusti, ma rimane comunque una strada impervia, un processo culturale che va seguito giorno per giorno.

Uno degli ingredienti più importanti di questo cammino è proprio la fiducia: in particolare, il legame che si crea fra tutti gli attori coinvolti nell’impresa, la convergenza di idee, di intenzioni, la chiara rappresentazione di un obiettivo comune e la condivisione di traguardi. Inoltre c’è la fiducia del mercato, che impone una rappresentazione chiara della propria vision e mission aziendale, oltre che di un sistema identitario che si differenzi rispetto alle altre realtà concorrenti.

La fiducia, oggi, può fare la differenza fra un percorso di successo e una scommessa persa. E questo, in particolare, nelle aziende che vogliono intraprendere dei percorsi di Open Innovation, dove i processi di innovazione superano i confini organizzativi per coinvolgere partner e istituti esterni, tali per cui risulta fondamentale sviluppare una fiducia nei confronti dell’azienda, al fine di garantire progetti unici e innovativi. In questi processi, il Brand stesso ha il compito di comunicare gli obiettivi e i valori dell’azienda sia all’interno, sia all’esterno di essa, rivestendo un ruolo di primo piano nella sua differenziazione, nel rafforzamento della Brand Reputation e nella sua credibilità.

Per questo motivo, il potere narrativo della Brand Identity, la capacità di saper rappresentare la propria azienda in termini di immagini e di valori è l’arma più potente, oggi, per costruire e saldare questo legame, trasformare la fiducia in credibilità e autorevolezza.

Noi di Loading Future incoraggiamo i nostri clienti e partner a investire sulla narrazione, a immergersi con entusiasmo nello studio e definizione della loro identità, della loro unicità.

Organizziamo percorsi collettivi di Brand Building, laboratori interattivi che coinvolgono tutti i settori della filiera produttiva e che restituiscono una valida rappresentazione della Brand Identity, indispensabile per affrontare con le armi più efficaci la grande scommessa dell’innovazione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: